Opera con vasca contenete sabbia che permette di determinare la "proporzione aurea" di un segmento.
Piazzuola circolare con 7 ugelli che riproducono le note della scala musicale.
Fontana con vasche comunicanti che rappresentano il teorema di Pitagora.
Fontana in marmo con vasche che rappresentano il "rettangolo aureo".
Struttura in acciaio che mostra l'applicazione del teorema di Pitagora.
Costituita da sfere in bronzo e marmo rappresenta il sistema solare.
Piazzetta delimitata da muratura contenete il pentagono stellato connesso con la sezione aurea.
Teatro aperto in marmo che fa riferimento alla tavola pitagorica.
Rampa che indica i numeri triangolari da 1 a 10 la tetraktys simbolo dei pitagorici.
Strutture metalliche che rappresentano i cinque solidi platonici.
Opera in metallo che rappresenta la spirale figura che se ingrandita o ridotta non cambia forma.
Phasellus a porttitor metus, vitae ultrices nibh. Sed eu fermentum nunc.
Complesso scultoreo che rappresenta il sistema solare secondo la concezione di Keplero.
Successione di sei portali metallici che fanno riferimento ai concetti della proporzione aurea.
Opera formata da nove cilindri che riproducono la parte iniziale della successione di Fibonacci.
Strumento musicale in metallo formato da casse armoniche che rappresenta l'armonia musicale.